TOUR ISOLE EOLIE * Dal 16 al 22 giugno 2023
VIAGGIO CONFERMATO * ULTIMI POSTI
Iscritte nel 2000 tra i siti Patrimonio dall’Umanità dall’Unesco e definite le “sette perle del Mediterraneo”, le isole Eolie sono un vero e proprio angolo di paradiso, lambite dalle acque cristalline del Mar Tirreno, con panorami sensazionali e affascinanti caratteristiche geofisiche tra cui i due vulcani attivi di Stromboli e Vulcano. L'arcipelago delle Isole Eolie prende il loro nome dal Dio Eolo, Dio incontrastato dei venti, ed è formato da sette isole disseminate lungo la costa nord orientale della Sicilia.
1 giorno venerdì 16 giugno LECCO/ MANDELLO - MILANO - CATANIA - LIPARI
Partenza con bus riservato da Mandello e Lecco per l’aeroporto di Milano per il volo diretto a Catania. All’arrivo trasferimento in bus per Milazzo e proseguimento con aliscafo per Lipari. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Incontro con assistenti per una breve illustrazione del tour. Cena e pernottamento in hotel.
2 giorno sabato 17 giugno LIPARI
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del centro storico di Lipari, del Museo e Parco Archeologico Eoliano, Cattedrale di San Bartolomeo, protettore delle Isole Eolie con annesso chiostro. Proseguimento della visita di Lipari in bus privato con sosta nei punti panoramici più suggestivi dell’isola ex Cave di pomice, Quattropani, Quattrocchi. Pranzo leggero in un lido a Canneto e rientro libero in hotel. Cena e pernottamento in hotel
3 giorno domenica 18 giugno LIPARI: escursione ALICUDI e FILICUDI
Prima colazione in hotel. Partenza in barca per Alicudi, l’isola più incontaminata dell'arcipelago, tipica per le mulattiere e i muretti a secco. Sosta di circa un’ora nel villaggio, dove si potrà apprezzare l'atmosfera retrò e fare un bagno rinfrescante. Proseguimento per Filicudi, sosta fotografica alla Grotta del Bue Marino, la Canna, gli scogli di Giafante e Montenassari. Pranzo libero. Sosta sull’isola e tempo a disposizione per la visita del villaggio preistorico di Capo Graziano o per una piacevole nuotata. Rientro a Lipari nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
4 giorno lunedì 19 giugno LIPARI: escursione PANAREA e STROMBOLI
Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio partenza in barca per Panarea e Stromboli. Giunti a Panarea, la più chic dell’arcipelago, visita della Baia Di Calajunco, una delle più belle delle Eolie e sosta fotografica alla caletta degli Zimmari. Giunti al porto, tempo a disposizione per passeggiare nelle strette e pittoresche viuzze, dedicarsi allo shopping e scoprire i tanti scorci panoramici che l’isola nasconde. Proseguimento per Stromboli, l’isola che ospita uno dei vulcani più attivi al mondo. Tempo libero per scoprire le suggestive stradine, i negozi nascosti tra le case bianche e rilassarsi nelle lunghe spiagge di sabbia nera. Cena libera. Al tramonto in barca si raggiungerà la Sciara del Fuoco per assistere alla suggestiva eruzione notturna del vulcano. A tarda sera rientro a Lipari. Pernottamento.
5 giorno martedì 20 giugno LIPARI: escursione SALINA
Prima colazione in hotel. Partenza per Salina, l’isola più verde dell’arcipelago. Arrivo a Salina, giro dell’isola in bus privato. Sosta a Pollara, scenario del film Il Postino con Massimo Troisi, per la visita di un’azienda di coltivazione dei capperi. Pranzo “Agriturismo Al Cappero” Pollara. Prima di imbarcarsi daremo il tempo necessario per una sosta “DA ALFREDO” località Lingua per degustare le famose granite (facoltativo). Nel primo pomeriggio rientro a Lipari, costeggiando la parte occidentale dell’isola per ammirare gli splendidi faraglioni e le grotte nascoste. Cena e pernottamento in hotel.
6 giorno mercoledì 21 giugno LIPARI: escursione VULCANO
Prima colazione in hotel e partenza in barca per il tour di Vulcano, a cui è legato il mito di Efesto. Giro dell’isola in barca, sosta fotografica Piscina di Venere, Grotta del Cavallo, Gelso. Arrivo al porto e partenza in bus per un giro di Vulcano con sosta a Capo Grillo dove ammirare uno dei panorami più indimenticabili delle Eolie. Dopo una piacevole sosta in vigna per una degustazione di prodotti Eoliani si continua per Capo Gelso e Passo Piano per le soste fotografiche. Dopo il giro si avrà il tempo per la visita del piccolo paesino e godersi le spiagge di sabbia nera (al momento la pozza dei fanghi e la scalata al cratere sono interdette). Pranzo libero. Rientro a Lipari nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
7 giorno giovedì 22 giugno LIPARI - CATANIA – MILANO – LECCO / MANDELLO
Prima colazione in hotel, trasferimento al porto di Lipari e partenza per Milazzo con aliscafo, proseguimento in bus privato per l'aeroporto di Catania in tempo utile per il volo di rientro a Milano. All’arrivo trasferimento in bus privato a Lecco e Mandello.
Quota per persona in camera doppia Euro 1.430
(quota per minimo 25 partecipanti)
Tasse aeroportuali Euro 95
Supplemento camera singola Euro 320 (pochissime disponibili)
Assicurazione annullamento Euro 50
La quota comprende:
Volo da Milano – trasferimenti in bus da Lecco/Mandello aeroporto Milano e ritorno - trasferimenti con bus riservato da aeroporto Catania/Milazzo Porto e ritorno - trasferimenti Porto Lipari/Hotel andata e ritorno – aliscafo Milazzo/Lipari andata e ritorno - hotel 4 stelle Lipari – i pasti indicati, bevande incluse – escursioni in barca come da programma con guida – tassa ingresso Eolie – assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
*tasse aeroportuali - *ingressi ove richiesti – *i pasti non indicati – *le bevande ai pasti – *le mance – *gli extra personali e tutto quanto non menzionato al paragrafo “La quota comprende”
Il programma, per motivi organizzativi o per avverse condizioni meteo-marine può subire delle variazioni nella successine delle visite senza modificarne il contenuto.
Documento richiesto: carta di identità
ZIG ZAG VIAGG LECCO - Piazza Manzoni, 11 ITALY
Tel. 0341.284154 www.zigzag.it