Scoprite l’incanto della Namibia con i suoi paesaggi mozzafiato e le sue emozionanti attrattive, dove deserti, oceani maestosi, savane ed innumerevoli specie animali, vi lasceranno assolutamente stupefatti in più di un’occasione! Vivete il deserto del Kalahari – la più grande distesa di sabbia esistente al mondo – con le dune più alte del mondo a Sossuvlei. Godetevi la sensazione della brezza marina che accarezza la vostra pelle, mentre foche e delfini vi conducono in una spettacolare mini crociera; scoprite il più grande museo all’aria aperta a Twyfelfontein dove, più di 6.000 anni fa, i Boscimani lasciarono importanti testimonianze della loro vita. Osservate infine le notevoli capacità di adattamento della popolazione Ovahimba, per poi ritornare tra le braccia di Madre Natura nella splendida cornice dell’Etosha National Park.
IL MEGLIO DELLA NAMIBIA IN 4X4
Partenza: 31 luglio - 13 agosto
Windhoek – Sossusvlei – Swakopmund – Damaraland – Kaokoveld – Etosha National Park – Windhoek Partenze garantite min 2 – max 14 partecipanti
HIGHLIGHTS
Twyfelfontein e il più grande museo all’aria aperta Tradizioni e cultura della popolazione Ovahimba
OPERATIVO VOLI SUGGERITO:
|
|
||
Milano Malpensa – Addis Abeba |
2340 |
0715+1 |
|
Addis Abeba – Windhoek |
0835 |
1320 |
|
Windhoek – Addis Abeba |
1430 |
2120 |
|
Addis Abeba – Milano Malpensa |
0015 |
0550 |
1° giorno, lunedì Italia – Windhoek (-/-/-)
Partenza dall’Italia per Windhoek con voli di linea, secondo disponibilità. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Windhoek ed incontro con la guida locale parlante italiano. Partenza per la capitale. Con circa 350.000 abitanti, Windhoek è la città più grande del paese ed è situata in una valle lussureggiante di particolare interesse paesaggistico delle Montagne Auas (la seconda catena montuosa più alta della Namibia). Windhoek è una fusione di cultura moderna e tradizionale, di mode e di stili architettonici diversi e grazie alla sua posizione centrale, segna il punto d’accesso alle famose attrazioni turistiche del paese. Di sera potrete provare la cucina tipica namibiana in uno dei numerosi ristoranti della città.
Resto della serata a disposizione per sperimentare la vita notturna della capitale. Pernottamento all’ Avani Hotel & Casino 4*.
Dopo la prima colazione lasciamo Windhoek in direzione sud verso il deserto del Namib, uno dei più antichi deserti del nostro pianeta, dove soggiorneremo per due notti.
Il lodge è situato nelle immediate vicinanze di Sesriem, porta d’ingresso al Parco Nazionale che conduce alla famosa area di Sossusvlei - località che visiteremo il giorno successivo - per osservare le più alte dune di sabbia del mondo e fare una breve camminata fino alla Dead Vlei.
Resto della giornata a disposizione. Possibilità di relax in piscina od al bar del lodge e con un po’ di fortuna si potranno
osservare le antilopi e i piccoli mammiferi del deserto andare a bere nella pozza d’acqua circostante. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Sveglia presto al mattino per non perdere l’opportunità di ammirare l’alba sulle dune di sabbia più alte del mondo. Le dune costituiscono davvero uno spettacolo di assoluta perfezione, nel loro susseguirsi nelle diverse tonalità dell’arancio, del pesca, e dell’albicocca creando emozioni e sensazioni davvero indimenticabili. Visiteremo anche l’area del “Dead Vlei” una depressione circondata da dune monumentali, che fu tagliata fuori dal corso del fiume Tsauchab circa 500 anni fa. Dopo una facile passeggiata di circa 1 Km raggiungiamo il “vlei”, caratterizzato da un silenzio a tratti quasi irreale, dal suolo argilloso costellato da antichi alberi “camelthorn” risalenti a circa 800 anni fa. I contrasti cromatici sono davvero incredibili: il nero degli alberi “camelthorn” ed il bianco del terreno argilloso, le montagne di dune rossastre contro il cielo di un azzurro particolarmente intenso … un vero “sogno fotografico” per chiunque! Sossusvlei, il cui nome significa in lingua boscimana “il luogo dove le acque terminano”, è una depressione argillosa dove il fiume Tsauchab non può più scorrere a causa delle dune di sabbia che ne impediscono il passaggio. In una stagione delle piogge particolarmente ricca, la depressione si riempie offrendo così una riserva d’acqua importante sia per un gran numero di animali sia per le piante, che normalmente sopravvivono solo grazie alla rugiada del mattino. Visiteremo l’importante Sesriem Canyon, che risale a 18 milioni di anni fa e che si è costituito a seguito di un processo erosivo. Cena e pernottamento.
5° giorno, venerdì Sossusvlei – Swakopmund / 280 km ca. (B/-/D)
Prima colazione al lodge. Quest’oggi partiamo in direzione dell’Oceano Atlantico, attraverso il Parco Namib Naukluft che, oltre ad essere il 3° parco più grande di tutto il continente africano, è anche santuario naturale per la Zebra di montagna, ricoprendo oggi una superficie pari a 5 milioni di ettari. Tra le tante attrattive del parco le 2 più celebri sono certamente le piante Welwitschia Mirabilis e la spettacolare Valle della Luna. La Welwitschia Mirabilis è una delle piante più rare e anche tra le più antiche del mondo, in grado di raggiungere i 2.000 anni di età! Proseguendo lungo il percorso, raggiungiamo la Valle della Luna, una valle erosa sorta nel letto asciutto del fiume Swakop, che ricorda davvero un suggestivo paesaggio lunare. Proseguimento per Swakopmund, incastonata fra le dune e le acque dell’Oceano Atlantico. Cena e pernottamento.
La giornata inizia presto e dopo la prima colazione, partenza per Walvis Bay, principale porto della Namibia, centro dell’industria ittica e meta turistica in rapido sviluppo. Ci attende infatti la possibilità di scoprire la vita marina che esiste sulla costa della Namibia e nelle onde fragorose dell’Oceano Atlantico con una crociera. Attraversando la laguna in direzione di Pelican Point, potremo avvistare grandi branchi di delfini e una grande colonia di foche che spesso nuotano accanto alle imbarcazioni, offrendo un divertimento spettacolare mentre noi… ci gusteremo dell’ottimo spumante e freschissime ostriche namibiane! Resto del pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Lungo il tragitto per la regione del Damaraland si snodano molte delle attrattive naturali che visiteremo quest’oggi. Passeremo la più grande distesa di licheni di specie diverse esistente al mondo, alcune delle quali risalenti a 2.000 anni fa. Di fronte a questa riserva si trova anche la cittadina di Wlotzkasbaken, un piccolo villaggio di pescatori. Più a nord raggiungeremo anche Hentiesbay, una cittadina fondata nel 1929 da un pescatore locale di nome Hentie van der Merwe, rimasto favorevolmente colpito dalle sorgenti termali all’epoca esistenti, oggi purtroppo estinte. Lungo il tragitto supereremo la montagna più alta del paese (2.579 mt) – Brandberg – per poi raggiungere, nel tardo pomeriggio, la “Montagna Bruciata” e le “Canne d’Organo”, attrazioni geologiche racchiuse tra le montagne di un antico deserto che assumono spettacolari colori al tramonto. Visiteremo anche il più grande “museo all’aria aperta” di tutta l’Africa del sud: Twyfelfontein, il cui nome significa “sorgente dubbiosa”, prendendo spunto dalla presenza di una sorgente – poco affidabile
– custodita tra le montagne. Una straordinaria combinazione di oltre 2.500 pitture rupestri ed incisioni sono sparse su tutta la superficie dell’area. Proseguimento per il nostro lodge e resto della giornata a disposizione.
8°/9° giorno, lunedì/martedì Kaokoveld / 470 km ca. + 150 km ca. (B/-/D)
Prima colazione al lodge. Questa mattina viaggeremo nell’incontaminato Kaokoveld, un territorio caratterizzato da colline ondulate e pianure aperte, abitate dagli Ovahimba. Questa gente orgogliosa e statuaria ha saputo mantenere inalterati i propri valori tradizionali e la propria cultura. Avremo modo di visitare uno dei loro villaggi il giorno successivo (giorno 9). Gli Ovahimba vivono ancora in capanne costruite con pali in legno Mopane e ricoperte al loro interno da uno strato di argilla ed escrementi animali, allo scopo di riparare l’ambiente dalle temperature torride del giorno. Il nostro lodge è situato su un’altura e offre una vista spettacolare a 360 gradi sul Kaokoveld. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, ci dirigiamo verso i confini del Parco Nazionale Etosha, via Kamanjab e Outjo. Il nostro lodge è situato in prossimità del famoso e rinomato Parco. Cena e pernottamento.
Prima colazione al lodge. Il Parco Nazionale Etosha si estende su un’area pari a 22.270 Kmq caratterizzati da un’eterogeneità di vegetazione, alternanti savane erbose estese fino al limite dell’orizzonte, a fitte aree boschive. La depressione dell’Etosha Pan da’ il proprio nome a tutto il parco e consiste in una vasta area salina che ricopre circa un quarto dell’intera superficie, scintillando con riflessi argentei nelle ore più calde del giorno. L’acqua presente in questa depressione è due volte più salata di quella del mare, proprio per questo motivo gli animali non vi si abbeverano, preferendo invece le diverse pozze d’acqua dolce. Queste pozze – alimentate da falde artesiane, costituiscono una preziosa fonte di vita per ben 114 diverse specie animali e 340 specie di uccelli. Al calare della sera avremo ancora modo di ascoltare i suoni della natura, quando gli ultimi raggi del sole segneranno la fine di un’altra giornata in Africa. Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel. Questa mattina effettueremo un altro safari nell’Etosha National Park per 2-3 ore prima di partire per Windhoek. Sulla strada del nostro ritorno a Windhoek superiamo le montagne Omatoko, 2 cime gemelle dalla curiosa forma a cono di gelato rovesciato. Arrivati a Windhoek, capitale della Namibia, visita guidata della città. Sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Windhoek e partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
HOTEL PREVISTI (o similari)
Windhoek Avani Hotel & Casino 4*
Swakopmund Swakopmund Hotel 4*
Veicoli
Saranno utilizzati i seguenti veicoli 4x4 con aria condizionata:
Quote individuali di partecipazione min. 2 partecipanti – voli inclusi |
|
Quota per persona in camera doppia |
€ 3.630,00 |
Supplemento singola |
€ 515,00 |
Quota Volo + Tax apt (soggette a variaizone) |
€ 1395,00 + € 495,00 ( tax apt) (*) |
Quota d’iscrizione + contributo adeguamento massimale annullamento |
€ 95,00 + € 69,00 |
(*) Tariffa aerea in data 13 MARZO-. Da ricalcolare in caso di conferma.
Cambio applicato: 1 Euro = 18,74 Dollari Namibiani (NAD) al 27/01/2023
Servizi “Extra” inclusi
Sala VIP aeroporto di Windhoek: fra i servizi VIP riservati, è incluso l’accesso alla Sala VIP Oshoto dell’aeroporto di Windhoek in attesa del vostro volo di ritorno, disponibili snack e bevande gratuiti, Business Center e aree fumatori e non fumatori.
Le quote NON includono:
•Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di- viaggio/assicurazioni/
Serena
Zig Zag viaggi
Tutto per il viaggio
Piazza Manzoni, 11 - 23900 Lecco LC
Tel. 0341 284154 - Fax 0341 283079