Zig Zag viaggi
Piazza Manzoni 11 - 23900 Lecco
Tel. +39 0341.284154 Fax +39 0341.283079

Condividi
Segnala
Versione PDF
Richiedi informazioni





UZBEKISTAN CLASSICO 2023


UZBEKISTAN   *   Nel regno di Tamerlano

15 – 22 settembre 2023

 

 Scopriamo l’Uzbekistan e il suo popolo sincero e aperto, il suo patrimonio architettonico e culturale, le sue tradizioni, le piastrelle di maiolica blu ed oro del Grande Triangolo dell’Oriente, Khiva la città “museo a cielo aperto”, Bukhara una delle più antiche città del mondo, la città verde e natale di Tamerlano di Shakhrisabaz e Samarcanda con la sua storia di venticinque secoli, dal nome magico “soglia del paradiso”.

 

Venerdì 15 settembre                          MILANO – URGENCH

In serata partenza da Milano Malpensa con volo diretto a Urgench. Pernottamento a bordo.

 

Sabato 16 settembre                           URGENCH – KHIVA

Arrivo a Urgench in mattinata e incontro con la guida per trasferimento con pullman riservato a Khiva e sistemazione in hotel e prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della leggendaria Khiva "dentro le mura": la Ichan Kala, sito di valore universale protetto dall'Unesco che include la cittadella e antica fortezza Kunya Ark, la  moschea Juma dalle molte colonne lignee, il minareto di Islam Hodja, la  moschea Bagbanli, il caravanserraglio, il mausoleo Seyid Allauddin, il  palazzo Tash Khauli, la madrassa Alla Kuli Khan, il mausoleo di  Pakhlavan-Makhmud, l'imponente minareto Kalta. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento delle visite. Cena e pernottamento in hotel.

 

Domenica 17 settembre                      KHIVA - BUKHARA

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto a Urgench e partenza con volo interno per Bukhara.  All’arrivo trasferimento in città e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del complesso di Lyab-i Khauz e delle sue madrase del XVI-XVII sec.: Kukeldash, Nodir-Divan-Beghi con il vicino khanaqa che ospitava i  pellegrini e della moschea Magoki-i Attari, unica per i suoi ornamenti che  riprendono concetti zoroastriani e buddisti. Cena con spettacolo nella suggestiva cornice della madrasa Nodir Divan Beghi. Pernottamento in hotel.  Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

 

Lunedì 18 settembre                           BUKHARA

Prima colazione in hotel. In mattinata visita casa/museo Fayzulla Khodjaev della fine del 1800, appartenuta ad un ricco mercante. Si prosegue con il complesso di Poy-i Kalyan con i suoi mirabili monumenti che datano dal XII al XVI sec.: la madrassa Mir-i Arab, il minareto di Kalyan intatto da 880 anni quando con i suoi 47 metri era il più alto di tutta l'Asia Centrale.  Visita di Chor Minor, la curiosa madrassa dei 4 minareti, del mausoleo dei Samanidi, capolavoro dell'architettura del X sec. e della cittadella, un tempo residenza del khan di Bukhara. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo a disposizione per lo shopping, immancabile la visita dei 3 bazar coperti e facilmente individuabili per le caratteristiche cupole: il  tok-i-Zargaron - dei gioiellieri, il Tok-i Tilpak Furushon - dei  cappellai, il Tok-i Sarrafon - dove si cambiava il danaro. Al termine si andrà appena fuori città (a 4 km) per visitare la curiosa residenza dell'ultimo emiro di Bukhara, il Mokhi-Khosa Palace divertente esempio di stile kitsch. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

 

Martedì 19 settembre                          BUKHARA – SHAKHRISABZ – SAMARCANDA (km. 350)

Prima colazione in hotel. Trasferimento  a  Shakhrisabz  “la  città verde”.  Piccola località  situata  a  90  km  a sud  di  Samarcanda.  Visita  alle  splendide rovine  di  questa  antica  e  gloriosa  città,  con oltre duemila anni di storia,  costruita secondo  un  modello  tipico  dell'Alto  Medio Evo  con  una  struttura  centrale  simile  a quelle  di  Samarcanda  e  Bukhara  che ha continuato  a  svilupparsi  durante  il  IX  e  X secolo  nonostante  i  continui  conflitti  tra  le dinastie samanidi e i turchi. E’ la città natale di  Tamerlano  e  una  volta,  probabilmente,  la sua fama oscurava addirittura quella di Samarcanda. Egli vi fece infatti costruire il Palazzo Ak-Saray  (1379-1404)  “il  palazzo  bianco”  di  cui  sbalordiscono  la  grandezza  e  la magnificenza. Qui vi sono anche le  tombe  degli  antenati  di  Tamerlano  e  la  gigantesca  moschea  di  Kok-Gumbaz(1435)ì. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Samarcanda, all’arrivo cena in ristorante e pernottamento in hotel.

 

 

 

Mercoledì 20 settembre                       SAMARCANDA

 Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita di Samarcanda con la piazza Registan, circondata dalle madrasse di Ulugbek, Sherdor e Tilla Kori, visita al mausoleo di Gur-Emir, che ospita la tomba di Tamerlano.  Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiterà l'osservatorio astronomico di Ulugbek che conserva una parte dell'astrolabio del XV sec.  e i preziosi affreschi del VII sec. conservati nel museo della fondazione della città di Afrosiab, primo nucleo della futura Samarcanda. Visita del centro "Meros" dove si fabbrica artigianalmente la carta utilizzando la corteccia dell'albero di gelso. Cena in una locale casa tagica dove si potrà anche assistere alla preparazione del piatto tradizionale, il plov.  Pernottamento in hotel.

 

Giovedì 21 settembre                          SAMARCANDA – TASHKENT (km. 330)

Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita alla magnifica necropoli Shakh-i Zinda, vero tesoro architettonico che racchiude moschee e mausolei e, rappresenta un importante luogo di pellegrinaggio. Proseguimento con la visita alla fabbrica di tappeti Khudjum dove vengono tessuti a mano pregevoli manufatti in seta e lana. E per finire sosta alla moschea Bibi-Khanum, dedicata alla moglie preferita di Tamerlano e all'animato mercato di Samarcanda. Pranzo in hotel e partenza in treno per Tashkent.  Arrivo in hotel a Tashkent, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

 

Venerdì 22 settembre                         TASHKENT – MILANO

Prima colazione in hotel.  In mattinata visita della città che prevede la piazza dell'indipendenza, la piazza del Teatro dell'Opera, il complesso di  Khast Imam con le madrassa di Barak Khan e il museo in cui è conservato il  Corano più antico. Visita al museo di arti applicate ospitato nell' elegante residenza di un diplomatico del periodo zarista e ad alcune stazioni della metropolitana. Pasto leggero a buffet in ristorante. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Milano. All’arrivo proseguimento in pullman a Lecco e Mandello

 

Quota per persona, in camera doppia    Euro 2.150    

(per un gruppo massimo 20 partecipanti)

 

Supplemento camera singola  Euro 290 (poche disponibili)

 

Tasse aeroportuali  Euro 210  (salvo variazioni all’emissione del biglietto)

 

Assicurazione penalità annullamento Euro 70 (da richiedere alla prenotazione)

 

La quota comprende:

pullman trasferimento Mandello/Lecco Milano e ritorno -* volo di linea in classe economica, franchigia bagaglio kg.20 - * volo interno Urgench/Bukhara -* biglietto ferroviario con posto a sedere di 2^ classe con treno ad alta velocita Afrosian da Samarcanda a Tashkent -* sistemazione in hotel 3-4-5 stelle - *  pasti come da programma - - * visite, escursioni ed ingressi come da programma - * guida / accompagnatore parlante italiano per tutto il tour  - * tour e trasferimenti da /per aeroporto hotel con pullman riservato - * assicurazione medico-bagaglio e annullamento  - * nostro accompagnatore

 

La quota non comprende:

le bevande ai pasti – le mance (obbligatorie, calcolare Euro 40 a persona ) – gli extra personali – tutto quanto non specificatamente indicato al paragrafo “La quota comprende”

 

Documento necessario: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi

 

 

ZIG ZAG VIAGGI           

23900 LECCO – Piazza Manzoni, 11 Tel. 0341/284154

www.zigzag.it